Il nostro Metodo
Ecco perché con noi si suona da subito, e tutto ciò che insegniamo, comprese le fondamentali nozioni di teoria, passa attraverso la musica.
Durante le nostre lezioni, dal livello principiante all'avanzato, gli allievi eseguono i ritmi sullo strumento, suonando sui brani proposti, in genere attinti dal repertorio Rock passato ed attuale (a partire dal Corso Kid è previsto anche uno specifico momento didattico in cui, con l’ausilio di materiale audio e video, ripercorriamo le evoluzioni fondamentali di questo genere musicale, spiegando il valore e lo stile delle band che hanno fatto la storia del Rock).
Questo consente anche di educare progressivamente l'allievo all'ascolto, perché impari a distinguere e riconoscere le parti che compongono la struttura dei brani, e il timbro dei vari strumenti.
Le nozioni di teoria, che vengono introdotte per rendere l'allievo progressivamente più consapevole, e non semplice passivo esecutore, sono spiegate sulla griglia ritmica, su cui si possono comporre e visualizzare le figurazioni ritmiche e con le carte digitali didattiche Play & Play, uno strumento innovativo che abbiamo ideato e realizzato per aiutare gli allievi nella comprensione della distribuzione dei suoni nel tempo.
All'esempio teorico viene sempre affiancato l'esempio pratico, applicato al brano scelto.
Le nostre lezioni sono collettive ( max 4 partecipanti ) e prevedono il coinvolgimento costante di tutti i partecipanti, impegnati ognuno sul proprio strumento . La condivisione dell'esperienza musicale in gruppo favorisce e sviluppa la socializzazione e il confronto costruttivo tra i partecipanti.
La padronanza della batteria,
come di ogni altro strumento musicale, richiede tempo:
anni di esercizi, di allenamento e di pratica, prima di riuscire ad eseguire un ritmo
che abbia davvero un groove...
“E nel frattempo?”
Nel frattempo... SI SUONA!